Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Etichetta. Uno strumento (anche) a tutela dei consumatori

Considerazioni a margine del regolamento (UE) 1169/2011.


Autori: Angela Mucciolo, Filippo Castoldi, Claudio Mucciolo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2020 | Data: 22/07/2020

Controlli ufficiali. Le misure di attuazione tra vecchie e nuove norme

“Anomalie” nella versione italiana del regolamento (UE) 2017/625.


Autori: Giovanni Munaò, Luca Cianti, Giorgio Sirugo, Enrico Ricevuto
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2020 | Data: 22/07/2020

Inserto lab (n. 5)

Biofilm e problematiche di sanificazione.


Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020

Sanificazione

Linee guida, gestione e validazione.


Autori: Paola Cane, Maria Bruzzese
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020

Trasporti stradali. Nuove modalità operative nei controlli

I sopralluoghi congiunti dell’Ats della Brianza e della Polizia Stradale.


Autori: Mauro Fava e Donatella D’Angelo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020

Cattivo stato di conservazione. Basta una foto?

Legittimità e limiti della prova fotografica e di quella analitica.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020

Inserto lab (n. 4)

Profilo microbiologico e durabilità di un alimento.


Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020

Shelf life

Come valutare la "durabilità" di un prodotto alimentare.


Autori: Filippo Castoldi, Gabriella Centorotola, Emanuela Giorgi, Luigi Iannetti, Francesco Pomilio, Annafranca Sperandii, Patrizia Tucci
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020

Allergeni. Come ridurre il rischio di contaminazione crociata

Molti gli elementi spesso trascurati.


Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020

Made in Italy. Uno strumento di difesa in più

L’“aiuto” arriva dall’articolo 514 del codice penale.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020

Inserto lab (n. 3)

Catena del freddo, effetti sulle popolazioni microbiche presenti negli alimenti.


Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020

Catena del freddo

Come rispettarla durante il trasporto.


Autori: Filippo Castoldi, Emanuela Giorgi, Chiara Marinuzzi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020

Aceto Balsamico Igp. La tutela si ferma a… Modena

Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE in una recente sentenza.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020