Analisi sull' olio. La parola ad Accredia
96 i laboratori accreditati, per un totale di 269 tipologie di prove.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2016 | Data: 23/02/2016
Indicazione dell' origine. Lo stato dell' arte
Le novita' introdotte (sulla carta) dal regolamento UE 1169/2011.
Autori: Dario Dongo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2015 | Data: 18/12/2015
Semilavorati. Sbagliato equipararli ai prodotti finiti
Una forzatura l' applicazione della legge 283/1962.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2015 | Data: 17/12/2015
Regolamento 178/02. Tra tagliando Re-Fit e limiti profondi
La valutazione di congruita' della norma dovrebbe concludersi in dicembre.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2015 | Data: 14/10/2015
Moca. Come dare evidenza della loro idoneita'
Immissione sul mercato UE, prove di idoneitĂ e responsabilitĂ .
Autori: Roberto Cattaneo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2015 | Data: 14/10/2015
Carry over. Le linee guida della Commissione UE
Alcune anticipazioni sul documento allo studio dell' Esecutivo europeo.
Autori: Domenico Stirparo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2015 | Data: 15/09/2015
Suggerimenti ingannevoli. Un divieto 'di lunga data'
Commento alla sentenza della Corte di Giustizia CE del 4 giugno scorso.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2015 | Data: 15/09/2015
Controlli ufficiali. Come valutarne l'efficacia
Necessario individuare le evidenze oggettive.
Autori: Anna Maria Pace
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2015 | Data: 16/07/2015
Prodotti gluten free e per diabetici. Cosa cambia
Gli alimenti senza glutine saranno considerati 'alimenti ordinari'.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2015 | Data: 16/07/2015
ISO 9001:2015 e BRC 7. NovitĂ Â e riflessioni
I due standard si rinnovano e portano molte innovazioni.
Autori: Ferruccio Marello
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2015 | Data: 10/06/2015
Prodotti dietetici. E' ora di cambiare veste?
NovitĂ in arrivo, ma lenta e parziale la risposta dell'industria.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2015 | Data: 10/06/2015
Campolibero. Cosa cambia per il settore agricolo
Dalla semplificazione dei controlli all'istituto della diffida.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2015 | Data: 11/05/2015
Patatine fritte. I recenti provvedimenti del Garante
Sanzionate 4 aziende: le motivazioni dell'AGCM.
Autori: Giorgia e Lorenza Andreis
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2015 | Data: 11/05/2015
Legge 283/1962. Indifferibile coordinarla con le norme comunitarie
Fondamentale reinterpretarla secondo i principi generali del reg. CE 178/2002.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015 | Data: 10/04/2015
Portogallo. La ricetta scaccia crisi passa per l'export
E in giugno Lisbona ospiterĂ la Blue Week, evento sulla sostenibilitĂ dei mari.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015 | Data: 10/04/2015
Pesticidi illegali. Profili giuridici di un fenomeno emergente
Manca un’interpretazione univoca delle condotte illecite ad esso ascrivibili.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015 | Data: 13/03/2015