Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Controlli ufficiali. Il nuovo regolamento europeo 2017/625 (IX parte)

La verifica dell'efficacia dei controlli ufficiali.


Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Emiliana Falcone, Raffaella Gargiulo e Paolo Stacchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 25/09/2018

Certificazioni

Food Defence: strumenti e soluzioni a tutela dei prodotti e delle aziende.


Autori: Chiara Marinuzzi, Gaetano Forte, Corrado Finardi, Giulio Battistella
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018

Informazioni al consumatore. I chiarimenti UE

Le risposte della Commissione UE sul regolamento (UE) 1169/11.


Autori: Cristina La Corte
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018

Controlli ufficiali. Il nuovo regolamento europeo 2017/625 (VIII parte)

La formazione del personale addetto.


Autori: di A. Menditto, A. G. Fermani, G. Fazio, A. Pecoraro, M. C. Bisso, S. Bavetta, F. Anniballi, B. Auricchio, M. Gianfranceschi, D. De Medici, E. Falcone, R. Gargiulo, C. Marchiafava, P. Stacchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018

Etichettatura. I limiti abrogativi del “Decreto Sanzioni”

Nessuna abrogazione per le norme speciali del d.lgs. 109/1992.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018

Sanificazione

Igiene delle attrezzature e degli ambienti di lavoro


Autori: Rosaria Lucchini, Marilena Marino, Giorgia Spigno
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018

Controlli ufficiali. Il nuovo regolamento europeo 2017/625 (VII parte)

La certificazione ufficiale


Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Alfredo Pecoraro, Emiliana Falcone, Paolo Stacchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018

Allerta alimentare. Le crisi di matrice criminale

Le azioni da attuare per prevenirle e gestirle.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018

Indicazione dello stabilimento. Una norma problematica

Molta la confusione generata dal decreto legislativo 145/2017


Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018

Analisi di laboratorio

Carni e prodotti a base di carne: il ruolo del laboratorio per una filiera in sicurezza


Autori: Ingrid Riz, Elena Ramon, Lisa Barco, Luigi Iannetti e Francesco Pomilio
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018 | Data: 21/05/2018

Controlli ufficiali. Il nuovo regolamento europeo 2017/625 (VI parte)

Gli audit degli operatori della filiera agroalimentare


Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Gualtiero Fazio, Maria Cristina Bisso, Salvatore Bavetta, Fabrizio Anniballi, Bruna Auricchio, Monica Gianfranceschi, Dario De Medici, Emiliana Falcone, Raffaella Gargiulo, Paolo Stacchini, Alfredo Pecoraro
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018 | Data: 21/05/2018

Allerta alimentare. La prevenzione della crisi

Contestazioni sbagliate, equivoci giudiziari e prevenzione interna.


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018 | Data: 21/05/2018

Trasporti alimentari. Cosa indicare nella Scia

Per i surgelati, la norma di riferimento è il decreto legislativo 110/1992


Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018 | Data: 21/05/2018

Prodotti tradizionali. Le deroghe al Pacchetto Igiene

Quando concesse, vanno comunicate a Commissione UE e Stati membri


Autori: Vitantonio Perrone e Giuseppe Cito
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018 | Data: 21/05/2018