L'autorizzazione all'esercizio di bar non comprende la somministrazione di pasti
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2016
Data: 27/09/2016
Etichettatura, la dicitura 'a basso contenuto di zuccheri' non è collegabile con indicazioni relative ad un'alimentazione per diabetici
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 15/07/2016
Audit documentale, non necessariamente deve prevedere la verifica sia delle procedure adottate che delle registrazioni effettuate
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 15/07/2016
Conservazione degli alimenti preimballati
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 15/07/2016
Panini preimballati, la tolleranza sul peso è del 9%
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 15/07/2016
Produzione e vendita di ghiaccio
Un supermercato con macchina del ghiaccio può rifornire di ghiaccio i bar? Se sì, con che modalità?
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 14/06/2016
Vendita di gelati e semifreddi, nessun obbligo di registrazione in continuo delle temperature
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 14/06/2016
Tabelle nutrizionali, i criteri da adottare
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2016
Data: 14/06/2016
Caso aflatossine, le modalità di campionamento ufficiale di latte e formaggi
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2016
Data: 14/06/2016
Vendita di pane sfuso: la dichiarazione nutrizionale non e' obbligatoria
Risposta di: Manuela Vinay, Responsabile Area Sicurezza alimentare, Gruppo Maurizi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2016
Data: 14/06/2016
Denominazione di vendita ed elenco degli ingredienti
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2016
Data: 06/05/2016
Presenza di Salmonella in petto di pollo, le procedure da attuare
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ast Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2016
Data: 06/05/2016
Pane, l'ingrediente aggiunto deve essere indicato nella denominazione di vendita
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2016
Data: 06/05/2016
La macellazione suina a domicilio per uso familiare
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2016
Data: 06/05/2016
Trasporto di prodotti alimentari con merce di diversa natura
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2016
Data: 06/05/2016
Dichiarazione nutrizionale, quando gli alimenti 'di piccole dimensioni' non devono riportarla in etichetta
La dichiarazione nutrizionale è obbligatoria per le confezioni monodose di miele?
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2016
Data: 06/05/2016