Prodotti ittici presenti come ingredienti nel prodotto finito, no alla dicitura 'decongelato'
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Non su tutte le porzioni dell'unità di vendita l'etichetta deve essere in italiano
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Le taglie minime del pesce spada non sono sempre le stesse
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Informazione al consumatore, quando l'utilizzo di immagini e diciture è ingannevole
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Laboratorio di sezionamento di carni bovine, per dare il via alla lavorazione il bollo sanitario non basta
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2006
Data: 15/03/2016
Pasta prodotta e confezionata in Italia, sì all'esportazione negli altri Paesi dell'UE
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Molluschi bivalvi, no alla conservazione su ghiaccio
I molluschi bivalvi, durante il trasporto e lo stoccaggio, possono essere conservati su ghiaccio?
Risposta di: Ferruccio Marello, Consulente e Medico Veterinario
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Prodotti della panificazione non preimballati ed indicazione degli allergeni
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
Burro, no alla scrematura dell'acqua di filatura
Risposta di: Luca Guercio, Tecnologo alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015
Data: 15/03/2016
Prodotti di IV gamma, le indicazioni sulle temperature di conservazione sono vincolanti
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2016
Data: 15/03/2016
'Salume' e 'salame': definizioni
Qual è la classificazione tecnologica di “salume” e “salame”?
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2006
Data: 23/02/2016
Carne macinata preincartata con aggiunta di aromi e antiossidanti: è una 'preparazione'
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2016
Data: 23/02/2016
Vendita di formaggi sfusi o preincartati, il lotto può essere omesso
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2016
Data: 23/02/2016
Preimballati, gli allergeni devono essere indicati
Sull’etichetta dei prodotti preimballati è obbligatorio evidenziare gli allergeni?
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2016
Data: 23/02/2016
Controlli ufficiali: procedura documentata, trattamento di una non conformità e un'azione correttiva
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2016
Data: 23/02/2016
Importazione in Italia delle bacche di goji
Quali sono i requisiti di importazione per le bacche di goji?
Risposta di: Francesco Montanari, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2016
Data: 23/02/2016