Richiamo di un prodotto e informazioni al consumatore
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Somministrazione di alimenti presso un centro diurno per disabili
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Etichettatura di prodotti per la vendita a libero servizio
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Vendita on line di frutta fresca, obbligatorio indicare categoria, calibro e varietÃ
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Vendita di prodotti sfusi e informazioni ai consumatori
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Pasta fresca e glutammato monosico
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Vendita di ortofrutta preconfezionata, le informazioni da riportare in etichetta
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Mattatoi, le sanzioni previste per le non conformità irrisolte
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Sequestro di prodotti ittici e autorità competenti
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Prodotti di pasticceria e indicazione degli allergeni
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Macelli stagionali per autoconsumo, carenze delle attrezzature e sanzioni
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Macellerie e corsi di formazione
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Salumificio sprovvisto di servizi: possibile, ma ad una condizione
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Audit e finanziamento dei controlli ufficiali
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Vendita di prodotti e registrazione dello stabilimento
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018
Salmonella: per la norma ISO, tra prelievo e effettuazione della prova non devono trascorrere più di 24 ore
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2018
Data: 21/05/2018