Uova: data di deposizione e vendita diretta al consumatore
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2018
Data: 16/04/2018
Sanzioni amministrative a carico dell'Osa
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Stabilimenti di stoccaggio, nessun obbligo di dotare le finestre di zanzariere
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Fipronil, divieto di utilizzo su animali destinati all'alimentazione umana o alla produzione di alimenti
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Raffreddamento degli alimenti, nessuna norma stabilisce parametri vincolanti di tempo e temperatura
Qual è la norma che prevede un raffreddamento rapido di alimenti cotti a +4 °C al cuore in 4 ore?
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Analisi irripetibili, la normativa non specifica chi deve essere avvisato
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Bar: le bevande spiritose possono essere aromatizzate, ma solo all'impronta
Un bar può aromatizzare grappe acquistate da terzi e venderle al bicchiere?
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Macellerie e vendita di preparazioni a base di carne ad altri esercizi di commercio al dettaglio
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Piano di risoluzione delle non conformità e comunicazione all'autorità di controllo
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Prodotti ortofrutticoli preimballati e tracciabilitÃ
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Indicazione in etichetta e sul sito di e-commerce del termine
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Haccp, le procedure si identificano con il Sistema di Autocontrollo
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Obbligo di registrazione per le spezie e di riconoscimento per gli aromi
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2018
Data: 22/03/2018
Sì all'indicazione 'super frutta', ma solo se accompagnata da un claim salutistico autorizzato
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2018
Data: 20/02/2018
Pacchetto Igiene, la disciplina sanzionatoria è di competenza dei legislatori nazionali
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2018
Data: 20/02/2018
Quando il cacciatore è l'Osa
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2018
Data: 20/02/2018