Un’offerta certificata Haccp International per il monitoraggio
Intervista ad Antonio Pili, responsabile Marketing Testo
Azienda:TESTO Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2024 Data: 05/04/2024
Testo, filiale italiana dell'omonima multinazionale tedesca, è un importante player nella produzione di strumenti di misura, anche nel settore alimentare. "La nostra offerta di registratori di temperatura, tutti certificati Haccp International e conformi alla norma EN 13485, è ampia per soddisfare le diverse necessità di monitoraggio lungo tutta la catena del freddo", afferma Antonio Pili, responsabile Marketing dell'azienda. "Per monitorare la temperatura senza interruzione nei grandi magazzini di stoccaggio - spiega - proponiamo testo Saveris 1, configurabile e composto da un software per pc, una centralina e dei data logger che possono comunicare tramite rete aziendale Ethernet o Wi-Fi, oppure testo UltraRange. Per il monitoraggio di frigoriferi, congelatori e ultracongelatori, invece, oltre ai data logger a scaricamento manuale della serie testo 174, 175 e 176, abbiamo sviluppato i data logger Wi-Fi testo Saveris 2, che ne rappresentano l'evoluzione. Con i data logger Usb di temperatura testo 184, infine, è possibile monitorare il trasporto dei prodotti. All'arrivo a destinazione, è sufficiente uno sguardo ai suoi Led per capire se i valori limite prestabiliti siano stati rispettati. Inoltre, collegando lo strumento ad un pc, verrà generato un report in pdf con tutti i dati rilevanti". "La nostra azienda - conclude Pili - investe molto nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni di misura e i prossimi anni, come di consueto, vedranno il lancio di novità anche per quanto riguarda il monitoraggio della temperatura nel settore alimentare".