Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo ha appena lanciato sul mercato due nuovi kit con strumenti di misura selezionati per le esigenze degli addetti ai controlli alimentari.
Azienda:TESTO Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2019 Data: 15/06/2019
Testo ha appena lanciato sul mercato due nuovi kit con strumenti di misura selezionati per le esigenze degli addetti ai controlli alimentari.
Il cibo è una questione di fiducia: la sua qualità e la sua sicurezza sono date per scontate dal consumatore. Ciò vale in egual misura per supermercati, ristoranti e street food: gli addetti ai controlli garantiscono che gli alimenti prodotti e distribuiti nei vari esercizi siano preparati e serviti in conformità alla normativa vigente.
Per supportare i garanti della sicurezza alimentare nel loro lavoro, Testo ha creato due nuovi kit con strumenti di misura selezionati appositamente.
Kit per il controllo degli oli di frittura - Ideato per il controllo efficiente di temperatura e olio di frittura, questo kit contiene il tester per oli di frittura testo 270 e il termometro a penetrazione/infrarossi testo 104-IR. Ciò significa che durante le ispezioni si potrà non solo controllare la qualità dell'olio, ma anche monitorare la presenza di acrilamide.
Kit per gli addetti ai controlli alimentari - Strumentazione completa per la misura e l'analisi della temperatura in un'unica valigia:
· termometro testo 926 con robusta sonda per alimenti; · tester per oli di frittura testo 270; · termometro a penetrazione e infrarossi testo 104-IR; · pHmetro testo 206-pH2; · termometro testo 826-T2.
Entrambi i kit comprendono diversi accessori (valigia, custodia di protezione, documentazione).