Il campionamento in aliquota unica è giustificato quando la matrice alimentare è esigua
Data: 06/10/2020
Salmonella, l'accertamento della contaminazione non può basarsi solo su un test rapido
Data: 08/09/2020
Pane precotto e surgelato, giusta l'esistenza una disciplina di vendita diversa da quella del pane fresco
Data: 10/07/2020
Vendita di falso "Grana Padano", responsabile l'amministratore della società gestrice del supermercato in cui è avvenuta la frode
Data: 27/05/2020
Alimenti congelati all'origine: se manca la segnalazione al consumatore, è tentata frode in commercio, anche in assenza di negoziazione
Data: 20/03/2020
Alimento congelato con metodi e tecniche non autorizzate: è cattivo stato di conservazione
Data: 10/03/2020
Indicazioni sulla salute in etichetta, il collegamento tra quelle generiche e quelle specifiche
Data: 30/01/2020
Funghi congelati o surgelati: se scuri e molli al tatto, è cattivo stato di conservazione
Data: 23/01/2020
Analisi microbiologiche su cozze, comunicazione del risultato e revisione non sono previste
Data: 15/01/2020
Cattivo stato di conservazione, per accertarlo non servono necessariamente le analisi di laboratorio
Data: 21/11/2019
Garanzie difensive, se il soggetto cui attribuire l'illecito è ignoto non si possono applicare le regole processuali penali
Data: 01/10/2019