Nuova Igp per l'Italia. Si tratta della "Rucola della Piana del Sele", iscritta nel registro delle Denominazioni di origine protette (Dop) e delle Indicazioni geografiche protette (Igp) con il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1767, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea di venerdì scorso.
La "Rucola della Piana del Sele" è prodotta nella Provincia di Salerno, ha un aroma intenso, speziato e piccante, una consistenza croccante delle foglie e una percettibile sapidità. Queste caratteristiche sono la conseguenza di un ambiente di coltivazione caratteristico, dovuto ad un terreno agricolo costituito da uno spesso strato superficiale di suolo, di natura vulcanico - alluvionale, formatosi grazie all'azione del Vesuvio, nelle sue trascorse fasi eruttive, ed all'azione alluvionale del fiume Sele e degli altri corsi d'acqua superficiali, che si diramano sul territorio.
Questa nuova denominazione si aggiunge ai 1.503 prodotti alimentari già protetti, il cui elenco è disponibile nella banca dati eAmbrosia.