Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

  • MEWA abbigliamento da lavoro con servizio a 360°

 

Etichettatura, Bellanova firma il decreto che introduce il logo "NutrInform Battery"

Fonte: Mipaaf
Data: 28/10/2020


È stato firmato dalla ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo denominato "NutrInform Battery", finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei consumatori le informazioni nutrizionali degli alimenti e a sancire le norme relative al suo utilizzo.

Una volta firmato da tutti e tre i ministeri competenti (oltre a quello delle Politiche agricole alimentari e forestali, anche quelli dello Sviluppo economico e della Salute), il provvedimento sarà inviato per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Il logo indica il contenuto di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale presente in una singola porzione di alimento. Il contenuto energetico è espresso sia in joule che in calorie mentre il contenuto di grassi, grassi saturi, zuccheri e sale sono espressi in grammi. All'interno del simbolo a "batteria", inoltre, è indicata la percentuale di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale apportati dalla singola porzione rispetto alle quantità giornaliere di assunzione raccomandata.

"Siamo soddisfatti del lavoro fatto insieme alla filiera agroalimentare e ai ministeri della Salute e dello Sviluppo economico - ha affermato Bellanova - e siamo convinti della bontà di questo sistema che mette al centro il consumatore e non il mercato globale, valorizza la capacità critica del cittadino che non deve essere fuorviato da colori o immagini che nulla hanno di scientifico e difende il patrimonio unico della dieta mediterranea. Ora ci aspettiamo che il nostro sistema venga opportunamente valutato dall'Europa dal punto di vista scientifico, in quanto esperienza nazionale".

Il decreto è stato adottato ai sensi dell'articolo 35 del regolamento (UE) 1169/2011, che prevede la possibilità per gli Stati membri di raccomandare l'indicazione delle informazioni nutrizionali obbligatorie, previste dallo stesso regolamento, anche con altre forme di espressione, ivi inclusi simboli grafici, allo scopo di facilitare la comprensione del contenuto dell'etichetta.

Il campo di applicazione del logo nutrizionale esclude:

· gli alimenti confezionati in imballaggi o in recipienti la cui superficie maggiore misura meno di 25 cm²;
· i prodotti Dop, Igp e Stg di cui al regolamento (UE) 1151/2012 in ragione del rischio che l'apposizione di ulteriori loghi impedisca al consumatore di riconoscere il marchio di qualità.

Gli operatori del settore alimentare che intendono utilizzare il logo "NutrInform Battery" dovranno informare la Direzione generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute, con modalità che saranno successivamente comunicate.

Gli operatori del settore alimentare che applicano volontariamente il logo si impegnano ad estenderlo progressivamente a tutti i prodotti appartenenti alla medesima categoria merceologica.