Giovedì scorso, durante la prima plenaria di ottobre, il Parlamento UE:
· si è opposto alla proposta della Commissione riguardante i prodotti alimentari contenenti biossido di titanio e acrilamide, in considerazione della protezione della salute dei consumatori europei, soprattutto quella dei bambini;
· ha approvato la proposta della Commissione UE di rinviare la data di applicazione del regolamento (UE) 2018/848 su produzione biologica e etichettatura dei prodotti bio, dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, in modo che gli agricoltori e le autorità nazionali, occupati ad affrontare gli effetti della pandemia di Covid-19, abbiano a disposizione più tempo per prepararsi all'entrata in applicazione delle nuove norme UE. Ciò consentirà, inoltre, di esaminare a fondo il complesso sistema di atti delegati e di esecuzione. Per entrare in vigore, la proposta della Commissione dovrà ora essere approvata dal Consiglio UE.