Il 4 maggio la Commissione ha pubblicato l'ultimo pacchetto di misure eccezionali volte a fornire sostegno ai settori agroalimentari più colpiti.
Gli interventi stabiliti comprendono gli aiuti all'ammasso privato per i settori lattiero-caseario e delle carni, l'autorizzazione temporanea a organizzare autonomamente misure di mercato per i produttori dei settori maggiormente colpiti e flessibilità nell'attuazione dei programmi di sostegno del mercato per i prodotti ortofrutticoli, l'olio d'oliva, l'apicoltura e il vino. Oltre a queste misure di mercato, la Commissione ha deciso di consentire agli Stati membri di utilizzare i fondi di sviluppo per indennizzare gli agricoltori e le piccole imprese agroalimentari, rispettivamente fino a 5.000 e a 50.000 euro.
"Sono certo che l'adozione di queste misure permetterà di fornire un sostegno tangibile, invierà il giusto segnale ai mercati e garantirà una certa stabilità in tempi rapidi", ha affermato il commissario per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale, Janusz Wojciechowski.