Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Micotossine, pubblicati i dati 2018 del Piano nazionale di controllo ufficiale

Fonte: Ministero della Salute
Data: 31/10/2019


È stata pubblicata la relazione 2018 del Ministero della Salute relativa al Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018.
Il numero di campioni non conforme è risultato inferiore rispetto a quello dello scorso anno (24 campioni) e del 2016 (56 campioni) per la stessa tipologia di alimenti (frutta a guscio, farina di mais, formaggi).
È comunque da segnalare la mancanza di accreditamento per alcuni laboratori e l'uso di metodi analitici non validati, come altre criticità relative ai metodi di analisi, che si è già provveduto a comunicare al fine della relativa risoluzione.
Il Ministero, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, ha predisposto il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018 per armonizzare, a livello territoriale, i controlli ufficiali relativi alle micotossine nei prodotti alimentari.
Il Piano prevede 200 campioni di alimenti per il programma di monitoraggio e 964 campioni per quello di sorveglianza. Il primo si prefigge l'obiettivo di far emergere situazioni di rischio, mentre il secondo di controllare situazioni a rischio, tramite campionamenti mirati.
Dai risultati 2018 emerge che su un totale di 1.922 campioni di alimenti presenti nel sistema NSIS Alimenti, 8 sono risultati non conformi ai limiti massimi definiti nel regolamento (CE) 1881/2006.