Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Legge di delegazione europea 2018, via libera dal Parlamento

Fonte: @nmvi Oggi
Data: 11/10/2019


Il 1° ottobre, il Parlamento ha definitivamente approvato la Legge di Delegazione europea 2018. All'articolo 12, il provvedimento contiene i principi di recepimento, nell'ordinamento italiano, del regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali. Il Governo è così delegato ad emanare, entro un anno, i decreti legislativi che determinano tale recepimento. Si attende ora la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

Ferma restando la competenza del Ministero della Salute quale autorità unica di coordinamento dei controlli ufficiali, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaft) viene individuato quale autorità competente in relazione ai propri ambiti di competenza nazionale, con particolare riferimento al settore dei controlli effettuati dalle proprie strutture. Sempre il Mipaaft fungerà da organo di collegamento per lo scambio di comunicazioni tra le autorità competenti degli Stati membri nei settori di sua pertinenza.

I decreti legislativi di adeguamento nazionale al regolamento (UE) 2017/625 saranno adottati su proposta del Ministro per gli Affari europei e del Ministro della Salute, di concerto con i Ministri delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, della Giustizia, degli Affari esteri, dell'Economia e dello Sviluppo economico.

L'adeguamento prevede l'abrogazione espressa delle norme nazionali incompatibili, mediante coordinamento e riordino di quelle residue.

Il regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali sarà applicabile dal 14 dicembre 2019. In vista della sua entrata in applicazione, il giorno prima la Commissione europea organizzerà a Bruxelles una conferenza, in cui saranno presentate le nuove regole.