Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Occhio all'etichetta, così il consumatore si orienta nelle scelte

Commento agli emendamenti del Parlamento europeo alla proposta di regolamento sulla fornitura di informazioni ai consumatori.

Autori: Lorenza e Gianclaudio Andreis
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2010
Data: 06/05/2010


La proposta di regolamento sulla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori del 30 gennaio 2008 è stata presentata nel dicembre del 2008 al Parlamento europeo.
Nelle sedute del Parlamento tenutesi il 25 gennaio e il 16 marzo scorsi sono stati presentati i progetti di relazione della commissione per l'Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza, e i pareri da questa ricevuti dalla commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale e dalla commissione per il Mercato interno e la Protezione dei consumatori.
Gli emendamenti alla proposta sono davvero numerosi, ma è bene tenere presente che si è ancora nella fase iniziale del processo legislativo che porterà alla formulazione del testo definitivo. Dal punto di vista delle tempistiche, la Commissione europea stima ad oggi di poter adottare la posizione comune sotto la presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea (secondo semestre del 2010) e, quindi, entro la fine dell'anno.
Alla luce comunque del fatto che si è appena all'inizio del dibattito istituzionale, bisogna considerare che il testo della proposta e anche quello dei numerosi emendamenti saranno ancora oggetto di altre eventuali e possibili modifiche o cancellazioni.
Tuttavia è utile ed interessante un'analisi delle diverse posizioni delle istituzioni che emergono in questa fase su alcuni temi e aspetti della legislazione alimentare.



Scarica l'approfondimento