Tecnosoft ha fatto un passo ulteriore nel monitoraggio della temperatura durante i processi produttivi, sviluppando e producendo un vero e proprio sistema, una soluzione che fornisca tutte le funzionalitĂ e tutti i dati di cui si possono avere bisogno.
Azienda: TECNOSOFTFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2009 | Data: 01/03/2009
L’obiettivo Romer Labs® è quello di proporre soluzioni innovative per un mercato in evoluzione tramite una continua ricerca scientifica.
Azienda: OR SELLFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2009 | Data: 01/03/2009
Rete Biolab non è un semplice network, ma una società con propria struttura e sedi in tutta Italia, attraverso la quale molteplici consulenti e laboratori privati, presenti su tutto il territorio nazionale, particolarmente specializzati nel settore agroalimentare e contraddistinti dai medesimi standard di servizio e di qualità , mettono in rete i propri servizi.
Azienda: RETE BIOLABFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2009 | Data: 01/03/2009
Con il software di settore ERP CSB-System, tutti i processi logistici dell’impresa vengono coperti totalmente.
Azienda: CSB-SYSTEMFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2009 | Data: 01/03/2009
Soleris™, prodotto da Neogen Corp. e distribuito in Italia da Diessechem, è un sistema ottico automatico per la rilevazione rapida della contaminazione microbica in materie prime e prodotti finiti.
Azienda: DIESSECHEM Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2009 | Data: 01/03/2009
Per evitare i rischi che le classiche tecniche di congelamento, scongelamento e subcoltura possono generare, TSC ha messo a punto il Sistema Protect (distribuito in Italia in esclusiva da KAIROSafe).
Azienda: KAIROSAFEFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2009 | Data: 01/01/2009
Facilitas è una azienda italiana che produce armadi in acciaio inossidabile per il settore alimentare, per la trasformazione delle carni, per i supermercati e la grande distribuzione, per i produttori ittici, e per le industrie chimiche/farmaceutiche.
Azienda: FACILITASFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2009 | Data: 01/01/2009
Il metodo OxiTester per la determinazione dei polifenoli/indice di stabilità dell'olio di oliva, semplice e veloce, si è rivelato una valida alternativa al metodo Rancimat.
Azienda: CDRFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2009 | Data: 01/01/2009
Per migliorare l’efficacia del piano di sanificazione standard, le imprese “possono fare affidamento sul sistema Bioxigen.
Azienda: SKILL GROUP - BIOXIGEN Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2009 | Data: 01/01/2009
L’Associazione Italiana Celiachia ha messo in opera, da molti anni, dei progetti di controllo degli alimenti: il Marchio Spiga Barrata, il Prontuario AIC degli Alimenti ed un progetto legato alla ristorazione: il progetto Alimentazione Fuori Casa.
Azienda: ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIAFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2009 | Data: 01/01/2009
Rete Biolab nasce nel 2007 dalla sinergia di diverse società e professionisti, distribuiti sull’intero territorio nazionale, che fin dal 1999 lavorano in team secondo gli stessi standard di processo e di qualità , erogando servizi di analisi e consulenza tecnico-scientifica.
Azienda: RETE BIOLABFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 11-12/2008 | Data: 01/11/2008
Il modulo della gestione giri nel CSB-System offre alle imprese dell’industria alimentare un efficace strumento per una gestione ed un’evasione il più veloce possibile degli ordini dei clienti nonché un controllo dettagliato sui costi dei trasporti.
Azienda: CSB-SYSTEMFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2008 | Data: 01/10/2008
L'attività dell'acqua è una delle variabili fondamentali che influenzano la qualità dei prodotti nell'industria alimentare.
Azienda: TESTOFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2008 | Data: 01/10/2008
Il film Cryovac® RS1500 è un materiale multistrato, termoretraibile, con eccellenti proprietà di saldatura e permeabilità controllata.
Azienda: SEALED AIR Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2008 | Data: 01/10/2008
Cook & Smile è lo strumento che dà una risposta alle esigenze del settore. Gestendo tutte le informazioni connesse alla rintracciabilità , fornisce alle aziende la possibilità di mantenere la storia dei processi, degli utilizzi e dei prodotti.
Azienda: IBIMECFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2008 | Data: 01/10/2008
Astori Tecnica ha lanciato sul mercato, in esclusiva italiana, il nuovo kit Stick cGMP per la rapida e sicura rilevazione dell’aggiunta fraudolenta di siero vaccino nel latte.
Azienda: ASTORI Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2008 | Data: 01/09/2008