Il Ministero della Salute ha inviato a Servizi Veterinari di Regioni e Province autonome, Uffici Veterinari per gli Adempimenti comunitari, Posti di ispezione frontaliera (Pif) e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli una nota sulle modalità delle esportazioni di animali vivi verso Paesi terzi, come previste dal regolamento (CE) 1/2005.
La nota elenca i Pif autorizzati e le specie che possono essere esportate dai singoli Pif e precisa anche le modalità dei viaggi via mare.
Per garantire la tracciabilità della movimentazione degli animali destinati ad essere trasportai verso Paesi Terzi, viene inoltre riportata in allegato la procedura che dovrà essere attuata dai Servizi Veterinari preposti al rilascio delle certificazioni di esportazione e dal Pif del punto in uscita.