Ristorazione, il lotto deve essere indicato
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 4/2014
Data: 22/05/2014
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco
Controlli, le definizioni di blocco ufficiale, sequestro e vincolo sanitario
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco
Carni, gli organi da prelevare per esami batteriologici ad hoc
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Irregolarità , a chi va applicata la sanzione
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Indicazione in etichetta della sede o del bollo CE dello stabilimento di produzione
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: tefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Ristorazione scolastica e dolci fatti in casa
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: Luca Guercio, Tecnologo alimentare
Prodotti naturali e indicazioni in etichetta
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
I costi per i laboratori di sezionamento
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Gianluigi Valsecchi Medico veterinario, Asl Lecco
Il formato corretto della tabella nutrizionale
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Manuela Vinay, Responsabile Area Sicurezza alimentare, Gruppo Maurizi
Totani al posto di calamari
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Gianluigi Valsecchi Medico veterinario, Asl Lecco
La formazione è sempre e comunque obbligatoria
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Manuela Vinay Responsabile Area Sicurezza alimentare Gruppo Maurizi
Uno chef con la passione della pesca
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare Izs Lazio e Toscana
Manuale Haccp per aziende agricole. Dove i format?
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare Izs Lazio e Toscana
Prodotti ittici ed etichettatura
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare Izs Lazio e Toscana
Varie soluzioni per garantire la rintracciabilita'
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Luca Guercio, tecnologo alimentare
Pastorizzazione e rispetto delle norme igieniche
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014
Data: 31/03/2014
Risposta di: Luca Guercio, tecnologo alimentare