Sfusi e preincartati: cosa cambia con il regolamento UE 1169/2011
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 4/2015
Data: 11/05/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Vendita di prodotti ittici porta a porta
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Le informazioni obbligatorie da riportare sui prodotti da somministrare
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Deroghe alle procedure di analisi e di campionamento
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Etichettatura, le indicazioni da riportare sulle mezzene
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Ristorazione ospedaliera, la somministrazione di pasti caldi ai degenti
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco
Regolamento UE 1169/2011: gli obblighi previsti per prodotti sfusi e preincartati
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Controlli, la differenza tra inadeguato e non conforme
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco
Regolamento UE 1169/2011: le regole sul lotto non cambiano
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Ingredienti composti: quando bisogna indicare gli ingredienti che lo compongono
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Manuela Vinay, Responsabile Area Sicurezza alimentare, Gruppo Maurizi
Regolamento UE 1169/2011 e imballaggi non conformi: chi e' il responsabile?
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Vendita di alimenti per animali in pescheria
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Omega 3 naturali, no all' estensione della dicitura dal marchio aziendale alle uova prodotte
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato, Aiipa
Stabilimento di lavorazione di carni rosse, no al confezionamento di vegetali
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Carne di cinghiale, ristorazione e sanzioni
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco
Macello, la gestione della brucellosi
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Asl Lecco