Itapack presenta la macchina etichettatrice KSL100
a testa singola per l’applicazione di stretch sleeves,
realizzate in polietilene a bassa densità (LDPE), su
bottiglie in plastica HDPE (polietilene ad alta densità)
da 1 litro, con manico integrato, ad una velocità
di 80 bottiglie per minuto.
Caratteristiche e vantaggi della stretch sleeve
Di seguito, le principali proprietà e i più significativi
vantaggi della stretch sleeve:
• resistenza all’umidità e/o agli agenti esterni;
• decorazione a 360°, con sfruttamento totale della
superficie di esposizione;
• perfetta adesione alla bottiglia e tenuta delle
caratteristiche fisiche e/o estetiche durante le operazioni
di movimentazione, esposizione sugli scaffali
della grande distribuzione organizzata e utilizzo
da parte del consumatore finale;
• prodotta in polietilene, di cui sfrutta la memoria
elastica, è sostenibile dal punto di vista ambientale,
viene applicata a freddo, senza processi termici
o utilizzo di colle, presentando il più basso livello
di carbon footprint tra le etichette in materiale
plastico.
La stretch sleeve rappresenta, di fatto, l’unica soluzione
per il riciclo Pet “bottle-to-bottle” ed è facilmente
separabile per le operazioni di raccolta differenziata.
L’alta qualità della stampa flessografica, con stampe
fino a 10 colori, risponde alle numerose esigenze
riguardo ai progressi delle tecnologie di esposizione
e le normative internazionali.
Utilizzando polietilene trasparente, si ottiene un
effetto “no label look” e la possibilità di stampa
interna consente un’elevata resistenza alle scalfiture.
Caratteristiche tecniche della macchina
L’adozione di una tecnologia basata sull’utilizzo di
servomotori, unitamente al controllo meccanico
dell’applicazione dell’etichetta, permette di ottenere
la massima precisione e ripetitività dell’applicazione
stessa.
La progettazione semplice e innovativa offre notevoli
vantaggi:
• la macchina può applicare le etichette su recipienti,
sia pieni che vuoti, di Pet, Pe, Pvc, Hdpe, vetro e
metallo, asciutti o bagnati;
• è possibile lavorare un’ampia gamma di dimensioni
e forme: le operazioni di cambio formato sono
estremamente semplici e rapide;
• la macchina, molto compatta, può essere installata
facilmente in linee esistenti.
ITAPACK: la soluzione per il tuo packaging